Progetto 5×1000 Polisocial Awards 2012-2013

0 Comments
Patologia oncologica e long survivals: Valutazione quantitativa di arti affetti da linfedema e loro recupero a seguito di trattamenti riabilitativi mirati
Il progetto ” Patologia oncologica e long survivals: Valutazione quantitativa di arti affetti da linfedema e loro recupero a seguito di trattamenti riabilitativi mirati ” è risultato vincitore del “Polisocial Awards 2012-2013” promosso da Fondazione Cariplo. Polisocia Awards  che si pone l’obbiettivo di  promuove e supportare progetti che abbiamo un forte impatto sociale. I partner protagonisti sono stati: il Politecnico di Milano e la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il progetto si pone nell’ambito della riabilitazione oncologica ed in particolare ha lo scopo di fornire alla clinica strumenti e metodologie che siano d’aiuto per la valutazione della limitazione funzionale a seguito di tumore alla mammella. Ogni anno, circa 40,000 donne sono affette da questo  tumore (20-25% dei tumori che affliggono le donne). L ‘aspettativa di vita delle pazienti afflitte da questa forma tumorale è progressivamente aumentata sia grazie agli efficaci programmi di prevenzione, sia dal miglioramento delle tecniche chirurgiche impiegate che per quello dei trattamenti farmacologici specifici. Sfortunatamente il principale side effect della chirurgia demolitiva (che in genere prevede l’asportazione delle stazioni linfatiche del cavo ascellare) è la comparsa del linfedema ( ristagno di liquido interstiziale a causa dell’interruzione delle vie linfatiche dell’arto affetto). Questa condizione porta all’aumento del volume dell’intero arto. Ne consegue una limitazione funzionale che porta ha ripercussioni sia in ambito psicologico, sociale e lavorativo che concorrono alla riduzione della qualità di vita di queste pazienti. Scopo di questo progetto è quello di fornire strumenti tecnologici, metodi e protocolli per la valutazione della limitazione funzionale associata a questo aumento di volume. Una misura quantitativa di questa limitazione porta a meglio misurare la gravita del linfedema, monitorarne l’andamento nel tempo e definire al meglio le terapie ed i trattamenti utili alla sua riduzione o contenimento.
This shortcode LP Profile only use on the page Profile